Il progetto Rigeneriamo il Basso Piemonte, dopo la costituzione di un network territoriale ampio, solido e partecipato, intende lavorare ad un piano di rigenerazione territoriale triennale, in grado di ideare progetti che possano coinvolgere l’intera porzione di territorio considerata, con particolare riferimento alle province di Alessandria e Asti.
Rigeneriamo il Basso Piemonte, in collaborazione con alcune Amministrazioni Comunali del territorio, sta sviluppando progetti inerenti i Distretti Urbani del Commercio (istituiti dalla Regione Piemonte con DGR del 23 dicembre 2020), di progetti di mobilità sostenibile territoriale e più in generale di tutte le tematiche inerenti le politiche rigenerative dell’intero Basso Piemonte.
Il network Rigeneriamo il Basso Piemonte affianca la costante attività di studio e analisi del territorio e di progettazione, al monitoraggio ed alla ricerca di strumenti finanziari che possano consentire la realizzazione e l’attuazione dei progetti elaborati e studiati.
In particolar modo si evidenziano diversi livelli istituzionali di collaborazione, in tal senso:
Attualmente e per il triennio 2021-2023, il network Rigeneriamo il Basso Piemonte, intende rapportarsi ed utilizzare strumenti di supporto alla realizzazione dei progetti, quali:
Il progetto “RigeneriAMO il Basso Piemonte” nasce nell’ambito del Master di II livello ACT “Ambiente Cultura Territorio. Valorizzazione e Gestione dei centri storici minori”, del Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura dell’Università La Sapienza.